Settimo Rugby
Ci presentiamo
La nostra storia
Lo sport del rugby ha preso forma a Torino a partire dal 1910 e a seguire abbiamo ben sette capitoli che parlano della nostra storia.
Si, avete capito bene, la nostra storia si suddivide in sette capitoli, che ci hanno ispirato a chiamarci "VII Rugby".
Noi ci teniamo a farveli conoscere, poichè se siamo cresciuti sino ad oggi, ci sono una serie di eventi che ci hanno portato ad essere così.
1933 nasce "Rugby Torino" dalla fusione di altri club di Rugby, formatosi nel corso degli anni 20, ma che purtroppo terminò nel 1943 con il secondo dopoguerra.
1946 nasce "Ginnastica Torino" i cui resti del "Rugby Torino" confluiscono nella Polisportiva ginnastica Torino che nel 1947 conquistò il primo e unico campionato nazionale. Ginnastica Torino terminò nel 1950 poichè si decise di rompere con la federazione italiana per unirsi con il progetto XIII Rugby in Francia.
1945 nasce "Bacigalupo Rugby Torino" mediante il quale un cospicuo gruppo di giocatori fa rinascere "Rugby Torino". Successivamente ci fu un sodalizio con la squadra di calcio locale che appunto prese il nome di Bacigalupo Rugby Torino. Con questo abbinamento si riuscì a vincere il campionato di serie B, e ad essere promossi nella serie A nel 1975.
1975 nasce "Ambrosetti RugbyTorino" sponsor che legherà il proprio nome alle vicende rugbistiche per un decennio.
1987 nasce "Rugby Torino 87" per volontà di Travaglini e M. Ferlin. In questo periodo si comincia a seminare il verbo nel rugby anche a Settimo Torinese.
1994 nasce "Going Rugby Torino" con cui si intrapresero investimenti importanti e si tentò di tornare in serie A obiettivo che però non venne raggiunto.
2000 nasce "VII Settimo Rugby" realtà che parla di 200 tesserati e 8 squadre, con uno staff tecnico e dirigenziale che pone alla base del proprio lavoro la crescita del movimento rugbistico. Il sodalizio giallo-azzurro svolge la propria attività a Settimo Torinese, in una struttura moderna attenta allo sviluppo sociale del territorio.
Nell'impianto sportivo di Settimo Torinese disponiamo di due campi omologati di cui uno modernissimo in sintetico e l'altro tradizionale in erba.
Oggi possiamo contare su un movimento giovanile che tramite le scuole conivolge ogni anni migliaia di atleti e ci vede presenti in tutte le categorie.
Il nostro passato ricco di storia e il nostro presente, appassionante e coinvolgente, ci danno lo stimolo per crescere ulteriormente e ambire a traguardi futuri sempre più prestigiosi.
Noi siamo i numeri uno!

In principio fu una semplice esibizione; francesi contro svizzeri in un pomeriggio di Pasquetta del 1910. Poi, anno dopo anno il rugby a Torino prese forma, con brevi periodi di luce e molti di ombra.
Dal primo Rugby Club Torino all'avventura in serie A dell'Ambrosetti negli anni '70, passando per G. S. Michelin, Piemonte Sabaudo e Reale Società Ginnastica.
Le nostre vittorie
Bel successo per la squadra di Bester:'Stiamo lavorando duramente per ripartire alla grande con l'anno nuovo.'

Coach Bester lo aveva annunciato nel corso di un'intervista proprio qui su VII° Rugby Magazinepromessa che ha trovato un primo riscontro dal successo, 34-17, sul difficile campo di Lecco.
I gialloblu, reduci da una prima parte di stagione un po' "complicata" erano alla ricerca di quella grinta che li aveva resi protagonisti assoluti nella passata stagione; le due vittorie hanno confermato la crescita del XV rugby. Qui si è aggiunto l'apporto di Riccardo Capoccia, pilone classe 1987 proveniente da Pesaro, approdato in via Cascina Nuova grazie a una brillante operazione di mercato condotta dal DS Giovanni Ferlin.
Il primo tempo si chiude con Settimo in vantaggio per 17-10. Nella
ripresa salgono finalmente in cattedra i 3/4; Small continua a distribuire
palloni velenosi per la retroguardia lecchese e il VII° vola nel punteggio fino
al 34 a 17 finale.
La sedicesima vittoria del VII Rugby vale i playoff

Sedici vittorie su ventuno incontri. I gialloazzurri partono a razzo, decisi a sbrigare la pratica nel più breve tempo possibile prima Sebastiano, autore di due mete, poi Carlalberto, bravo a depositare l'ovale una volta oltre la linea. Nel finale della prima frazione Varese trova una timida reazione e realizza la meta del 21-7 con cui si chiude il tempo. Dopo l'intervallo i varesini tentano di riaprire la gara con azioni insistite nella metà campo settimese, ma gli uomini di Bester controllano senza correre eccessivi rischi.
Il VII Rugby costruisce le premesse per le marcature di Montaldo, Civita e Zorzetto, che mettono il sigillo sul 38 a 7 finale.
RUGBY. Il IIV Rugby è un rullo compressore; Monferrato travolto in 20''

Bastano solo 20'' alla compagine Seniores del VII Rugby per risolvere la pratica Monferrato e continuare a tenere il passo del Cus Torino capolista e del Biella Rugby Club, sempre a braccetto con i gialloblù.
Tutt'altra gara rispetto all'andata, vinta dai Settimesi con il minimo scarto di 10-13. Nel ritorno giocato domenica, il match sia chiuso ufficialmente al 20'', sul risultato di 12 a 0 in favore dei padroni di casa.
I ragazzi di Bester chiudono il match sul 26-0, le mete sono state realizzate da Montaldo, Sebastiano, Lo Greco e Angotti, con uno Small sempre preciso nei calci.